A.I.R.S. :: Forum :: Tecnica :: Sperimentazione, Autocostruzione e Laboratorio |
|
<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
NCA ANTENNA END FEED |
Moderatori: IV3HMM, IZ3CNM, Staff, IU3KPF
|
Autore | Messaggio | ||
IZ4ZKX |
| ||
![]() Utenti Registrati #111 Registrato il: lun 19 gen 2015, 20:03messaggi: 1 |
Ho sempre tenuto la antenna " che mi piaceva di più " e sostituito la " quella che mi piaceva di meno " (parere personale ) Premetto che i miei test non sono test da professionista ma ... Da semplice Om che può installarne due in contemporanea e verificarne il comportamento in aria in rx e tx . Ho provato le seguenti antenne , con il risultato di preferire la antenna costruita che andrò' a descrivere . Chiaramente non posso dichiarare che siano peggiori .... Ma diciamo che si tratta di preferenze personali ..... Blue Moon top 80 La comet cha 250 ( la nostra auto costruita ) Hygain 18avq2 Hygain dx88 Eco 7+ Filare random con 9:1 da 16,2 a 54 metri Diamond cp6r Diamond bb6w Questa antenna e' così performante per un semplice motivo, essendo alimentata ad alta impedenza ( 1500/5000ohm )ha una perdita sul terreno bassissima , quindi non risente o quasi della altezza dal terreno .... Ovvero della influenza dello stesso , quindi da ciò che è connesso direttamente end indirettamente ad esso ... Palazzi alberi o piani di massa sfalsati. Si tratta di una MEZZ ONDA risonante alimentata ad un LATO che può lavorare in base a multiplipli di essa nella migliore delle sue configurazioni in 80 40 20 15 10 SENZA LA NECESSITÀ DI ACCORDATORE Dopo 3 anni di prove e riprove ho affinato , varie modifiche , e tecniche costruttive . Contrariamente a quanto viene descritto anche da "Luminari Italiani" questa antenna necessità di un sistema di terra per funzionare perfettamente . In alternativa se non glie lo forniamo se lo va a cercare...... prendendolo dal coassiale , ovvero dalla calza . Con l'effetto di avere un sistema IRRADIANDTE RANDOMIZZATO costituito dalla antenna ed in qualche modo dalla calza del nostro cavo coassiale di discesa , che funziona senza sapere per quale motivo lo fa .... Visto e considerato che parliamo di teorie e pratica di sistemi irradianti , Sarebbe opportuno fare ogni cosa .... Con cognizione di causa .... Senza credere alle " fanfaronate " che sempre certi luminari raccontano ...... Quindi a tale antenna verrà obbligatoriamente montato 1 )un contrappeso di 0,05 lambda , calcolato sulla banda più bassa dove operiamo. 2) un rf choke che blocchi la eventuale possibilità di ritorno sulla calza , o ricerche di massa da parte del sistema irradiante , trasformandola in random antenna ... Aprendo e chiudendo una parentesi su rf choke , verrà obbligatoriamente fatto con toroide e coassiale avvolto .... non con spire o contro spire in aria , in quanto i choke in aria .... Coprono a malapena 2 bande , fatto su toroide coprirà discretamente 5 bande . A breve indicherò i particolari costruttivi della antenna in questione Ribattezzata la " mia " versione con il nome di NCA ( Non Conventional Antenna ). [ Modificato mar 27 ott 2015, 15:18 ] | ||
Torna ad inizio pagina | | ||
Powered by e107 Forum System